Fritjof Capra
La sopravvivenza dell’umanità dipenderà dal nostro grado di competenza ecologica, dalla nostra capacità di comprendere i principi dell’ecologia e di vivere in conformità con essi. Che cos’è la vita? Per rispondere a questo interrogativo Fritjof Capra indaga su più fronti...
01.170
Luce Irigaray
In questo nuovo fondamentale libro, Luce Irigaray, uno dei più innovativi pensatori del nostro tempo, torna a interrogare il rapporto con l’alterità. Siamo infatti abituati a considerare l’altro come un individuo tra tanti senza dedicare abbastanza attenzione al mondo e...
02.449
Shahrnush Parsipur
Tredici racconti interconnessi. Oppure un romanzo breve suddiviso in tredici capitoli, leggibili ognuno indipendentemente dall’altro. Una struttura originalissima per raccontare i rapporti tra le donne e delle donne con il sesso opposto (ma non solo), nell’Iran dei nostri giorni. Una...
01.140
Carlo Galli. A cura di Marco Pacini
Il nostro Paese sta vivendo un’emergenza etica che coincide sostanzialmente e formalmente con la questione della legalità e delle regole, e con una progressiva forzatura di ogni spetto del gioco democratico che denota anche la crisi della legittimità repubblicana. Siamo...
01.115
saperi e pratiche si incrociano
per conoscere
nella pluralità
di pensieri
contro dogmi
e universalismi
multidisciplinare
multilinguaggio
multistile
multiverso
LA RIVISTA