Capire le azioni, le intenzioni e le emozioni degli altri è fondamentale per la nostra sopravvivenza ed è alla base dell’intero comportamento sociale. Il nostro cervello possiede un meccanismo che tramite i neuroni specchio (o ‘mirror’) ci consente di comprendere questi aspetti del comportamento umano, anche senza una mediazione cognitiva. Tale meccanismo, la cui scoperta è una delle più importanti degli ultimi anni nell’ambito delle neuroscienze, ci aiuta a capire a un livello che precede la comunicazione linguistica non solo cosa una persona stia facendo, ma anche quali siano le sue intenzioni.
Vicino/Lontano Sabato 14 maggio 2011 lectio magistralis. A cura di Multiverso. Introdotto da Pietro Enrico di Prampero, coordinato da Angelo Vianello.
Giacomo Rizzolatti, neurologo e Docente di Fisiologia, dirige il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Parma. Membro delle più prestigiose accademie scientifiche del mondo, da qualche anno è in odore di Nobel per aver scoperto i neuroni specchio.